Chi non conosce questa immagine: Un veicolo per i rifiuti procede lentamente di casa in casa. A tal proposito l’autista deve orientarsi o andare in retromarcia anche su strade strette. Proprio in tali situazioni i caricatori sono essenziali per l’addestramento dell’autista, ad esempio per avvisarlo della presenza di eventuali ostacoli. Di norma il personale di carico non si trova sulla pedana nonostante lì sia più al sicuro.
Tuttavia ciò che sembra perfettamente logico e adatto all’uso quotidiano è vietato per legge, perché in base alla EN-1501 i veicoli per la raccolta rifiuti non devono andare in retromarcia se una presente è presente sulla pedana.
Per questo motivo abbiamo sviluppato l’SSI. Grazie al nostro innovativo sistema di sicurezza inversa omologato con una prova sul tipo da un’autorità di certificazione svizzera, i team di caricatori in tutta Europa possono posizionarsi in modo sicuro sulla pedana anche durante la retromarcia.
Come funziona l’SSI?
Sopra la testa del caricatore c’è una staffa girevole per il tubo che deve essere ripiegata prima della retromarcia. Inoltre, durante tutta la retromarcia il personale di carico deve azionare due interruttori di sicurezza. Non è possibile andare in retromarcia se la pedana è occupata, la staffa non è piegata e i due interruttori non sono azionati.
I collaboratori sono tenuti a guardare nel senso di marcia corrispondente durante la retromarcia. Al tempo stesso il caricatore può aggrapparsi alla staffa stabile per stare in piedi in modo sicuro o, in caso di necessità, per arrestare il veicolo tramite una maniglia del freno posizionata sulla staffa. Per ragioni di sicurezza, la velocità massima possibile per la retromarcia è limitata a 5 km/h.
Panoramica di tutti i vantaggi
- Consente la retromarcia anche se la pedana è occupata in modo legale.
- Consente una retromarcia sicura per tutti i collaboratori grazie alla staffa e all’interruttore di sicurezza nonché un limite di velocità di 5 km/h
- I team di caricatori hanno una panoramica eccellente del traffico posteriore e possono arrestare il veicolo in qualsiasi momento, se una situazione di pericolo lo richiede.
- Il sistema di sicurezza inversa (SSI) è omologato dalla SIBE Svizzera, un’autorità di certificazione accreditata in Svizzera e registrata nell’UE.
- Consente la retromarcia/il rotolamento nonostante la nuova norma europea EN1501-1 grazie all’omologazione (saperne di più qui).
L’SSI può anche essere installato in un secondo momento su alcuni modelli.
Abbiamo suscitato il suo interesse? Contatti oggi stesso il suo rappresentante commerciale o ci chiami al numero +41 (0) 44 735 42 42.